Cariche, riempitivi e inerti sono generalmente delle polveri derivanti da minerali di origine organica o inorganica che vengono addizionate ai sistemi e formulati per il miglioramento di alcune caratteristiche dei polimeri (ad es. per rinforzare, ridurre il ritiro lineare, migliorare la resistenza termica, etc.) la riduzione dei costi o per adde...
Cariche, riempitivi e inerti sono generalmente delle polveri derivanti da minerali di origine organica o inorganica che vengono addizionate ai sistemi e formulati per il miglioramento di alcune caratteristiche dei polimeri (ad es. per rinforzare, ridurre il ritiro lineare, migliorare la resistenza termica, etc.) la riduzione dei costi o per addensare i sistemi.
La sabbia di quarzo ad esempio è una carica che trova molteplici impieghi sia a livello industriale-edilizio che in altri settori non affini. Viene frequentemente utilizzata per spolveri antiscivolo in diverse superfici e nelle tavole da skates e surf.
MenoMicorsfere di vetro cave in polvere 35g (finissime) colore bianco. Utilizzate come addensante ultra leggero e facilmente carteggiabile per resine epossidiche, composizione di stucchi, mastici, gelcoat. Usata anche come carica riempitiva o inerte e per ridurre il ritiro lineare.
Sabbia di quarzo finissima (0.1-0.3 mm) naturale. Utilizzata in molteplici impieghi differenti come decoro, carica riempitiva, inerte e trova ad esempio applicazione nel settore edilizio per rasature e spolveri antiscivolo per scalini, piani scoscesi, tavole da surf, skates, etc. Venduta nei formati da 500g - 1Kg - 3Kg - 5Kg
Sabbia di quarzo (0.3-0.5 mm) naturale. Utilizzata in molteplici impieghi differenti come decoro, carica riempitiva, inerte e trova ad esempio applicazione nel settore edilizio per rasature e spolveri antiscivolo per scalini, piani scoscesi, tavole da surf, skates, etc. Venduta nei formati da 500g - 1Kg - 3Kg - 5Kg
Carica inerte riempitiva per polimeri. Polvere di colore bianco che aggiunta ai polimeri conferisce dei miglioramenti delle caratteristiche di base (durezza, riduzione del ritiro lineare, etc.). Inoltre viene utilizzato per la creazione di un pigmento ossido bianco costoso.
Carbonato di calcio purissimo da addizionare ai sistemi a base di resina, in particolar modo a quelle di natura epossidica. Viene utilizzato come polvere riempitiva inerte con la funzione principale di ridurre l'effetto esotermico e i costi in caso di colate di elevate dimensioni.
Il nostro sito fa uso dei cookie per consentire di migliorare l’esperienza di navigazione e per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito. Il regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR) sostituisce la direttiva 95/46EC e abrogherà le norme del D.Lgs 196/2003. Per conoscere la nostra nuova Privacy Policy clicca qui. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.