Nuovo prodotto
Guaina impermeabilizzante bicomponente a base poliuretanica. Alta impermeabilità anche su bassi spessori e totale insensibilità agli sbalzi di temperatura. Resistente al ristagno dell'acqua, all'aggressione dei prodotti chimici detergenti e alla compressione. Adatto per essere calpestato rimane di facile posatura.
12 Articolo Articoli
In magazzino
Attenzione: Ultimi articoli in magazzino!
Data di disponibilità:
Con l'acquisto di questo prodotto è possibile raccogliere fino a 55 Punti fedeltà. Il totale del tuo carrello 55 points può essere convertito in un buono di 22,00 €.
Guaina impermeabilizzante bicomponente a base poliuretanica.
Il formulato viene utilizzato per il rivestimento uniforme e senza giunture di superfici come tetti piani, terrazzi pedonabili, piscine, canali di gronda, lamierati, cemento ed amianto o altre superfici esterne quotidianamente a contatto con gli agenti atmosferici.
Il fine principale di questa guaina è quello di proteggere le superfici dalla filtrazione dell'acqua, infatti, questo prodotto è sostitutivo alla tradizionale trattamento delle superfici con carta catramata.
Uno dei vantaggi dell'applicazione di questo prodotto è la possibilità di stesura sopra pavimentazione già esistente senza precedente rimozione della vecchia superficie. Questo consente un notevole risparmio di tempo e un basso dispendio economico. Un piccolo limite di questa tecnica risiede nella probabilità di inciampi dovuti al rialzo della pavimentazione.
Le principali caratteristiche di questo prodotto sono:
Queste caratteristiche rendono il prodotto una perfetta scelta per la protezione longeva delle superfici che per molto tempo rimangono a contatto con le condizioni più avverse.
Water Block viene utilizzato anche sotto cicli applicativi di pavimentazioni in resina o cemento, specialmente in abito civile (come ad esempio la realizzazione o restauro di un piatto doccia) oppure nella realizzazione di piscine.
La posatura del prodotto è molto facile e avviene mediante l'utilizzo di un rullo subito dopo aver unito i due componenti nel rapporto di catalisi definito e mescolato accuratamente per ottenere una massa omogenea. I più esperti nell'applicazione, possono stendere il prodotto con la tecnica della rasatura e l'ausilio di un'americana.
Il nostro sito fa uso dei cookie per consentire di migliorare l’esperienza di navigazione e per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito. Il regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR) sostituisce la direttiva 95/46EC e abrogherà le norme del D.Lgs 196/2003. Per conoscere la nostra nuova Privacy Policy clicca qui. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.