Nuovo prodotto
Gomma siliconica fluida in poliaddizione ad elevata resistenza alla lacerazione. Gomma da colata bicomponente reticolabile a temperatura ambiente. Asciugatura rapida, atossica, inodore e le sue caratteristiche permettono la produzione di stampi professionali altamente elastici per la riproduzione in cera, in gesso e in resina.
22 Articolo Articoli
In Magazzino
Attenzione: Ultimi articoli in magazzino!
Data di disponibilità:
Con l'acquisto di questo prodotto è possibile raccogliere fino a 33 Punti fedeltà. Il totale del tuo carrello 33 punti può essere convertito in un buono di 13,20 €.
Gomma siliconica bicomponente 1:1 in poliaddizione (Parte A + Catalizzatore al platino) da colata ad elevata resistenza alla lacerazione con rapida reticolazione a temperatura ambiente (il tempo di presa di questa gomma siliconica è di circa 4 ore a temperatura media di 23°C; temperature inferiori o maggiori possono cambiare i tempi di indurimento del prodotto).
Inodore e non contiene nessun agente tossico o corrosivo tale da richiedere particolari misure di sicurezza durante la manipolazione del prodotto.
Le caratteristiche fisico-meccaniche di questa gomma siliconica, consentono di ottenere degli stampi professionali molto flessibili e resistenti che sono in grado di riprodurre precisamente la forma dell'oggetto originale. E' termostabile e possiede un'elevata resistenza agli agenti atmosferici e all'invecchiamento che la rendono perfetta per stampi elastici per la riproduzione in cera, in gesso e in resina. (+15% di replicazioni rispetto alle gomme siliconiche tradizionali)
METODO DI APPLICAZIONE
1) Prima di procedere con l'utilizzo del prodotto assicurarsi che l'oggetto da duplicare sia asciutto ed estremamente pulito.
2) Agitare separatamente i due componenti. Pesare pari quantità (1:1) di parte A e parte B; se la corretta proporzione non viene esattamente rispettata i tempi di asciugatura e le caratteristiche finali possono differire.
3) Mescolare bene per circa un minuto raschiando le superfici esterne e il fondo fino ad ottenere una massa di colorazione omogenea. Prima di colare la miscela, tenendo sempre in considerazione i tempi di catalisi, si consiglia un degasaggio sottovuoto per eliminare la presenza di bolle d'aria.
4) Colare il preparato a filo continuo sopra la forma da replicare.
5) Una volta trascorso il tempo di presa è possibile separare il modello e procedere con la replicazione*.
N.B: I tempi di vulcanizzazione della gomma sono influenzati dalle condizioni ambientali. Si consiglia di lavorare in luoghi con temperature di circa 23° C. Temperature maggiori velocizzano l'asciugatura della gomma, mentre quelle inferiori la rallentano.
*Per ottenere migliori prestazioni possibili dalla gomma è consigliabile attenere una maturazione di 24 ore prima di utilizzare lo stampo.
Queste gomme siliconiche possono subire fenomeni di inibizione a contatto con alcuni materiali. I seguenti risultano incompatibili: ammine, sali metallici, solfuri, plastiline, catalizzatori di policondensazione a base stagno. Per evitare questo fenomeno è consigliato effettuare una piccola prova per stimare la compatibilità con la superficie dell'oggetto da replicare.
Il prodotto stoccato in condizioni adeguate risulta stabile e utilizzabile per 12 mesi. Per una corretta conservazione mantenere le confezioni in un luogo fresco ed asciutto ad una temperatura tra +7 e +27° C. Richiudere sempre i barattoli dopo l'uso e non invertire i tappi.
ASPETTO: Fluido viscoso
COLORE PARTE A: Bianco
COLORE PARTE B: Giallo
ODORE: Inodore
PESO SPECIFICO: 1.16 g/cm3
VISCOSITÀ (A+B): 7.500 mPa∙s
RAPPORTO: 1:1
TEMPO DI LAVORO: 60 minuti
TEMPO DI PRESA: 4 ore
DUREZZA 24 h: 30 Shore A
RESISTENZA ALLA LACERAZIONE: 15.0 KN/m
RESISTENZA ALLA TRAZIONE: 5.0 MPa
ALLUNGAMENTO: 450%
RITIRO LINEARE: < 0.1%
Il nostro sito fa uso dei cookie per consentire di migliorare l’esperienza di navigazione e per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito. Il regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR) sostituisce la direttiva 95/46EC e abrogherà le norme del D.Lgs 196/2003. Per conoscere la nostra nuova Privacy Policy clicca qui. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.