Nuovo prodotto
Rubber+ V è una gomma siliconica a stucco che indurisce a temperatura ambiente e in modo rapido. Utilizzata prevalentemente per la realizzazione di stampi elastici per la fonderia artistica. Altamente tixotropica è ideale per la realizzazione di modelli in verticale o per stampi di oggetti inamovibili.
17 Articolo Articoli
Attenzione: Ultimi articoli in magazzino!
Data di disponibilità:
Con l'acquisto di questo prodotto è possibile raccogliere fino a 34 Punti fedeltà. Il totale del tuo carrello 34 points può essere convertito in un buono di 13,60 €.
Rubber+ V è una gomma siliconica a stucco di tipologia RTV-2 che reticola a temperatura ambiente dopo la miscelazione con il relativo indurente. La gomma che si ottiene riproduce fedelmente il modello originale. Possiede un elevata resistenza agli agenti atmosferici e all'invecchiamento, inoltre, risulta essere termostabile.
Date le buone proprietà meccaniche viene consigliata per la realizzazione di stampi elastici nella fonderia artistica. Viene utilizzata per la produzione di stampi di oggetti in verticale o di grandi dimensioni (es. statue) o di oggetti inamovibili che richiedono uno stampo.
MODALITA' DI APPLICAZIONE:
Prima dell'applicazione della gomma si consiglia di pulire molto bene il campione da eventuale polvere o sporcizia. Se la matrice è costituita da vetro, ceramica, materiale poroso o particolarmente fragile è possibile che la gomma aderisca. In questi casi è vivamente consigliato una preventiva applicazione di un agente distaccante (Polidemold o Demolder 400S).
Prima di applicare lo stucco siliconico si consiglia di applicare sul modello (pulito e sgrassato) uno strato sottile di gomma siliconica liquida per colata (Rubber+ o Angry Rubber) e attendere che si formi una pellicola sottile.
Per l'applicazione è necessario aggiungere il 5% di catalizzatore sul peso della gomma. Procedere ad impastare manualmente fino ad ottenere un colore omogeneo.
Applicare la massa ottenuta direttamente sul modello da copiare formando uno strato sottile di circa 8-15mm. Per ottenere spessori maggiori sarà necessario ripetere l'operazione dopo circa 2-4 ore. Si consiglia di lavorare piccole masse alla volta (c.a 300/600 grammi).
I tempi di vulcanizzazione sono influenzati da temperatura e umidità. Le migliori condizioni per la polimerizzazione della gomma sono di 23 °C e 50% di umidità relativa. Ricordiamo che livelli di temperatura e/o umidità relativa elevati accelerano la catalisi riducendo il tempo di lavorabilità e il tempo di presa. Viceversa livelli di temperatura e umidità particolarmente bassi allungano i tempi di asciugatura e di lavorabilità del prodotto.
Aumentando la quantità di catalizzatore da 5% al 6-7% si accelererà la polimerizzazione, ma si verranno a creare maggiori ritiri.
Si sconsiglia un utilizzo a temperature inferiori a 20 °C in quanto verranno a meno le caratteristiche finali del prodotto. Per evitare maggiori ritiri lineari non superare la temperatura di 35-40 °C.
Una volta trascorso il tempo di presa sarà possibile sformare il modello e procedere con la riproduzione, tuttavia, si consiglia di attendere comunque le 24 ore prima di sformare. Le caratteristiche finali della gomma vulcanizzata saranno raggiunte dopo essere trascorsi 3 giorni dal completo indurimento.
CARATTERISTICHE DELLA GOMMA:
ASPETTO (PARTE A) | LIQUIDO / BIANCO |
ASPETTO (PARTE B) | PASTA / GIALLO OCRA |
ODORE | INODORE |
PESO SPECIFICO | 1,20 g/cm3 |
RAPPORTO CATALISI | 100:5 (5% in peso) |
TEMPO DI LAVORO | 60 - 90 minuti |
TEMPO DI PRESA | 4-6 ore |
ASCIUGATURA COMPLETA | 24 ore |
DUREZZA A 24 ORE | 25 shore A |
DUREZZA A 3 GG | 30 shore A |
RESISTENZA ALLA LACERAZIONE | 10,0 KN/m |
RESISTENZA ALLA TRAZIONE | 1,8 MPa |
ALLUNGAMENTO | 400-500 % |
RITIRO LINEARE | < 0,7 % |
Il nostro sito fa uso dei cookie per consentire di migliorare l’esperienza di navigazione e per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito. Il regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR) sostituisce la direttiva 95/46EC e abrogherà le norme del D.Lgs 196/2003. Per conoscere la nostra nuova Privacy Policy clicca qui. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.